Un nuovo Master per formare giovani in grado di cogliere le opportunità e le sfide derivanti dalla transizione ecologica e guidare le imprese e le organizzazioni verso un’economia sempre più Green.
La transizione ecologica è diventata un imperativo e una priorità per la salvaguardia del pianeta e un tema centrale nel dibattito politico internazionale. È sempre più urgente prevedere un processo di cambiamento e un rilancio dell’economia e dei settori produttivi che mettano al centro la tutela e il rispetto dell’ambiente.Per le imprese è diventato indispensabile inserire figure qualificate che possano supportare questo processo lungo e complesso.
Il Master Transizione Ecologica, Ambiente e Sostenibilità ha l’obiettivo di fornire competenze e strumenti per progettare il futuro in un’ottica green con soluzioni e iniziative in grado di rendere la società più sostenibile: dalle azioni per contrastare i cambiamenti climatici e l’inquinamento, alla produzione di energia pulita, rinnovabile e a basso impatto ambientale; dal ciclo integrato dei rifiuti, agli interventi su trasporti ed infrastrutture.
7 RAGIONI PER CANDIDARTI SUBITO
- Stage garantito di 6 mesi. Tassi di conferma al termine dello stage pari al 95%
- Condivisione del curriculum dei partecipanti con le aziende partner per eventuali posizioni in linea: un'opportunità di matching con le offerte provenienti dal mondo del lavoro
- Formazione pratica e in linea con le esigenze e le evoluzioni normative nazionali ed europee, con focus su Green New Deal, cambiamenti climatici, sostenibilità, ESG, economia circolare, ambiente, smart city, mobilità sostenibile
- 1 mese di Project work
- Laboratorio di economia circolare e gestione dei rifiuti, Laboratorio manageriale per il rafforzamento delle soft skills, e laboratorio di Excel
- Metodologia didattica basata su business case, laboratori, teamwork e testimonianze di manager e professionisti del settore
- Corso di Business English con certificazione EF