Il Master con attestato è rivolto a neo assunti, manager, professionisti e imprenditori che desiderano acquisire gli strumenti per una efficace gestione finanziaria d’azienda e fornisce una guida completa alla gestione finanziaria d’impresa con focus sulla scelta degli strumenti di finanziamento e di investimento, cash management e gestione strategica dei crediti commerciali.
un'azienda con 28 anni di esperienza
Un Network di oltre 1000 aziende per amplificare le possibilità di lavoro, carriera e crescita
Formazione business oriented con Docenti di estrazione aziendale e Top Manager per trasformare il potenziale in successo
ELEMENTI DISTINTIVI
- Iscrizioni sempre aperte per iniziare a formarti in qualsiasi periodo dell'anno
- 100% online: decidi come, dove e quando studiare
- 12 ore di formazione online per accrescere da subito il tuo potenziale
- Video lezioni di 10 minuti on demand disponibili per 1 anno
- Podcast da ascoltare dove vuoi
- Test di valutazione a fine modulo per metterti alla prova
- Attestato 24ORE Business School
INDICE DELLE LEZIONI
I Sezione - Guida alla finanza d'impresa
- La costruzione dei piani previsionali
- L'analisi degli investimenti
- I metodi di valutazione degli investimenti
- La valutazione di un progetto di investimento
- Le determinanti per la valutazione degli investimenti
- I metodi di base per la valutazione degli investimenti
- I principi di misura del valore d'impresa
- Metodi "classici" per la valutazione d'azienda
- Metodi avanzati per la valutazione d'azienda
- La perizia di valutazione
- Analisi, programmazione e controllo finanziario d'impresa
- Le decisioni finanziarie e le fonti di finanziamento
- L'accesso al credito tra Basilea e crisi finanziaria
- Una banca analizza l'accesso al credito di un'impresa
- La tesoreria nella gestione dell'impresa
- La gestione accentrata della tesoreria aziendale
- Tesoreria preventiva e pianificazione finanziaria
- L'archiviazione ottica e l'evoluzione dei sistemi informativi
- Gestire i rischi finanziari e elaborare strategie di copertura
- Prodotti derivati: struttura e modalità di funzionamento
- La gestione del rischio tasso nelle imprese
- La gestione del rischio di cambio
- Credit management: la gestione strategica del credito