Master Full Time con Career Service

Master Economia e Management per l'Arte e la Cultura

Master Economia e Management per l'Arte e la Cultura

Fornisce le competenze chiave e aggiornate per inserirsi con successo in uno dei settori di eccellenza del Made in Italy, oggetto oggi di una rapida e importante trasformazione

Il Master Economia e Management per l'Arte e la Cultura permette ai giovani laureati e laureandi di acquisire una conoscenza approfondita delle dinamiche e delle tendenze evolutive del settore culturale, fortemente impattato dalla digitalizzazione, per inserirsi con successo in musei, gallerie, case d’asta, fondazioni, aziende, società di consulenza e di comunicazione specializzate nella realizzazione di progetti artistici e culturali.

1.200 aziende partner
Un Network di oltre 1.200 docenti per amplificare le possibilità di connessione e crescita lavorativa
Formazione business oriented con Docenti di estrazione aziendale, company visit e project work per trasformare il potenziale in successo

6 RAGIONI PER CANDIDARTI SUBITO

  • Docenze  tenute  da  manager  e  direttori delle  più  importanti  realtà  museali  e culturali italiane e internazionali
  • Network  di  eccellenza  costruito  in  24 edizioni di Master. Tra le istituzioni partner: Artissima, Christie’s, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, MiC, PAC Milano, Sotheby’s,  Fondazione  Polo del ‘900, Exibart, Finarte, Fondazione  Sandretto  Re  Rebaudengo, Fondazione Pastificio Cerere, Pirelli HangarBicocca,  Museo  Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Museo MACRO, Wannenes, Open Care, Tuo Museo
  • Project  work  commissionati  e  coordinati  dai principali player del settore artistico e culturale; Studio Visit presso gallerie, case d'asta, fondazioni e studi d'artista; Study Tour a Venezia
  • Corso di Business English con certificazione HULT EF, Corso di Advanced Excel, Team Building esperienziale, Laboratorio manageriale per il rafforzamento delle Soft Skills e Personal Branding 
  • Team Career Service dedicato per un servizio personalizzato di orientamento alla carriera, simulazione di colloqui e stesura curriculum
  • Condivisione del curriculum dei partecipanti con le aziende partner per eventuali posizioni in linea: un'opportunità di matching con le offerte provenienti dal mondo del lavoro
  • Diploma di Master

Personalizza il tuo master

Piani del corso

Puoi scegliere le opzioni che più si adattano alle tue esigenze per configurare al meglio la tua esperienza formativa, attraverso tre diverse formule di fruizione e una serie di opzioni accessorie a completamento del master base.

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

Segui le lezioni live a Roma o a distanza

Come partecipare

Formula In Aula oppure in live-streaming, a scelta

Quattro giornate di impegno settimanale, dalle 9.15 alle 17.15, dal lunedì al giovedì. Potrai scegliere se seguire le lezioni in aula, nella sede di Roma in via Gaeta 15, oppure in live-streaming, da dove vuoi e dal device che preferisci (computer, smartphone, tablet e smart TV), senza obbligo di presenza fisica.

Interazione

Didattica interattiva con laboratori, project work ed esercitazioni quotidiane. Grazie alla nostra piattaforma e-learning ti garantiamo un altissimo livello di interazione con docenti e compagni, anche durante le simulazioni, i project work e le esercitazioni su casi reali.

Corsi Preparatori

Corsi propedeutici on-demand inclusi nel prezzo, per fornirti le basi necessarie per affrontare con la giusta preparazione i moduli di studio.

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione. Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione e sostenere una selezione che si articola in 2 fasi:
  • screening del CV
  • test di inglese, test di logica e colloquio motivazionale

Ai fini dell’ammissione si terrà conto di:
  • titolo di studio e votazione
  • conoscenza dell'inglese e di eventuali altre lingue straniere
  • eventuali esperienze di lavoro
  • risultati delle prove scritte e del colloquio motivazionale

Domanda di ammissione e date di selezione sono disponibili on line alla Pagina dedicata.