Il corso è rivolto a professionisti, manager e a tutti coloro che intendano approfondire le principali e più recenti tematiche di accertamento IVA con particolare attenzione alle ipotesi di frode che impegnano le società a creare appositi modelli organizzativi di tutela dei reati D.Lgs. 231/01.
L'obiettivo è quello di esaminare le frodi IVA e le 6 principali casistiche di accertamento ricorrente. Ogni argomento viene affrontato alla luce delle novità normative, affiancando la trattazione ad esemplificazioni pratiche.
ELEMENTI DISTINTIVI
- 100% online: decidi come, dove e quando studiare
- Coordinamento scientifico e lezioni dello Studio Santacroce & Partners
- Video lezioni di 10 minuti on demand disponibili per 1 anno
- Podcast da ascoltare dove vuoi
- Test di valutazione a fine modulo per metterti alla prova
- Attestato 24ORE Business School
INDICE DELLE LEZIONI
- Accertamento relativi ai crediti non spettanti e inesistenti. Differenze e conseguenze
- Gli esportatori abituali e le lettere di intento false. La prova e le novità del DDL Bilancio 2021
- Cessioni intraUE – la prova del trasferimento
- Le frodi carosello. Fatture soggettivamente ed oggettivamente inesistenti
- Il tema del Reverse Charge e le possibili contestazioni
- Le frodi IVA tra i reati 231