Quali strumenti contrattuali e normativi utilizzare per combattere la Great Resignation?
Mercoledì 28 settembre, dalle ore 17.30 alle ore 18.30, avrai l'opportunità di partecipare a un Webinar gratuito sul tema " Grandi dimissioni e strumenti di retention”
L’Avv. Francesco D’Amora ti illustrerà quali strumenti contrattuali e normativi utilizzare per combattere la Great Resignation e garantire maggiormente il well-being, la sostenibilità e il work – life balance in azienda.
Nel corso degli ultimi mesi, il fenomeno delle grandi dimissioni, detto anche Great Resignation, è uno dei temi centrali del post pandemia. Nato lo scorso anno negli Stati Uniti, la Great Resignation oggi è diventato un fenomeno virale anche all’interno delle organizzazioni italiane.
Al giorno d’oggi, infatti, uno degli obiettivi principali dell’HR in azienda è proprio quello di sperimentare e applicare iniziative di Employee Retention al fine di trattenere i propri talenti e, allo stesso modo, quelle di Talent Attraction per attrarne altri.
In questa nuova prospettiva, sono inevitabilmente emerse nuove esigenze per i lavoratori: equilibrio e flessibilità, work-life balance e smart working.
Se, infatti, fino a qualche anno fa i dipendenti erano orientati allo svolgimento di mansioni in grado di soddisfare le proprie esigenze economiche, oggi raggiunge un numero sempre più elevato quello dei dipendenti che preferisce svolgere mansioni necessarie a raggiungere le nuove priorità.
Docente: Avvocato Francesco D’Amora – Partner Quorum Legal
La partecipazione al Webinar è gratuita, previa registrazione.
Ti aspettiamo, in Live Streaming!