Nel corso vengono affrontati principalmente temi riguardanti: la gestione degli approvvigionamenti e degli acquisti (gli approvvigionamenti e la gestione dei fornitori, la definizione del budget, il marketing d'acquisto, negoziare con efficacia), la gestione della produzione (la funzione produzione nel contesto aziendale, tecniche di programmazione della produzione, gestione delle scorte) la pianificazione e il controllo della Supply Chain (princìpi di logistica, Supply Chain Management, le tendenze della logistica), manufactoring e Quality Management: il Total Quality Management (Lean Manufacturing, l'approccio TPS -"Toyota Production System, Sei Sigma per l'eccellenza dei processi aziendali).
ELEMENTI DISTINTIVI
- 100% online: decidi come, dove e quando studiare
- Video lezioni di 10 minuti on demand disponibili per 1 anno
- Podcast da ascoltare dove vuoi
- Test di valutazione a fine modulo per metterti alla prova
- Attestato 24ORE Business School
INDICE DELLE LEZIONI
1° MODULO - Introduzione alle Operations
- Il sistema generale
- Il sistema operativo
- Il ciclo del prodotto
- Il ciclo logistico
- Gli approvvigionamenti e la gestione dei fornitori
- La definizione del budget degli acquisti
- Il marketing d'acquisto
- Negoziare con efficacia
- Test: che negoziatore sei?
- La funzione produzione nel contesto aziendale
- Tecniche di programmazione della produzione
- Gestione delle scorte
- Princìpi di logistica
- Supply Chain Management
- Le tendenze della Logistica
- Il Total Quality Management
- Lean Manufacturing
- L'approccio TPS - "Toyota Production System"
- Sei Sigma per l’eccellenza dei processi aziendali
Al termine del corso è presente un test di valutazione costituito da domande a risposta multipla. Al superamento del test sarà possibile scaricare l'attestato di partecipazione.