Un Master che ha l'obiettivo di formare figure professionali specializzate nella gestione di impianti sportivi mono o polivalenti con conoscenze e competenze multidisciplinari di settore
Il Master Gestioni Impianti Sportivi si rivolge a gestori, imprenditori e direttori di impianti sportivi, ai loro collaboratori e a coloro che operano all’interno di enti locali nella gestione degli impianti, ma anche a diplomati e laureati che vogliono accrescere le proprie possibilità di collocarsi e operare con successo nel settore dell’impiantistica sportiva.
Il Master concorre al soddisfacimento dei requisiti d’accesso previsti dalla Certificazione di Competenze CEPAS come Gestore di Impianti sportivi, secondo lo schema di certificazione SCH118. L’esame di certificazione e l’iscrizione al Registro dei Professionisti Certificati CEPAS prevede un pricing riservato. Per maggiori informazioni contattare: comunicazioni@cepas.bureauveritas.com.
6 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Formula Part Time in Aula presso 24ORE Business School ed Enjoy Experience Training Center - Cernusco sul Naviglio, e in Live Streaming, per conciliare le esigenze di aggiornamento con la propria attività lavorativa;
- Formazione Tailor-Made e approccio fortemente pratico che permette al partecipante di poter disporre di strumenti funzionali e da subito applicabili;
- Networking con professionisti e consulenti del settore sportivo, con esperienza diretta nella progettazione e nella gestione di impianti sportivi, che garantiscono una formazione di qualità e in linea con le esigenze del mercato;
- Simulazioni di bandi di gara, studi di fattibilità, business plan e approfondimento di metodologie concrete per proporre e promuovere in modo efficace il proprio impianto sportivo e il proprio brand;
- L'opportunità di svolgere le lezioni in presenza presso Enjoy Experience Training Center, in uno dei principali centri sportivi polivalenti d’Italia;
- Executive Master Certificate.
COMPETENZE ACQUISITE A FINE PERCORSO
- Presidiare gli strumenti per la progettazione, realizzazione e gestione di impianti sportivi mono o polivalenti
- Sviluppare skills professionali trasversali quali: Team working, comunicazione efficace, problem-setting e problem-solving