27 giugno 2025

PMI italiane, ecco perché la formazione è la leva strategica vincente per affrontare le sfide future

Un appello di 24ORE Business School: la formazione è un valore ancora sottostimato, serve un cambio di paradigma per guidare le PMI italiane verso innovazione, sostenibilità e sviluppo culturale.

Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI, spesso microimprese a conduzione familiare con un basso livello di scolarizzazione tra i titolari? Infatti, solo 2 su 10 hanno una laurea, rivelando un forte disallineamento tra l’offerta formativa attuale e le reali esigenze del tessuto imprenditoriale. (Fonte: Istat)

PMI italiane: solo il 51% investe in formazione

Nonostante la crescente complessità del contesto economico – tra transizione ecologica, crisi energetica e innovazione tecnologica – solo il 51% delle PMI considera la formazione una leva strategica, spesso però senza piani strutturati. Il 37% non programma affatto attività formative, continuando a percepirle come teoriche o lontane dalla quotidianità aziendale. (Fonte: Osservatorio Innovazione Digitale – Politecnico di Milano)

Le competenze più richieste dalle PMI: soft skill, sales e project management

Secondo 24ORE Business School, che analizza trend e fabbisogni formativi sulla base del confronto con oltre 1.300 aziende, le PMI italiane cercano competenze concrete e immediatamente applicabili. In testa troviamo:

  • Soft skill (leadership, comunicazione, gestione dello stress)

  • Competenze commerciali (sales)

  • Project management

  • Conoscenze economico-gestionali di base

Parallelamente, cresce la domanda di figure professionali in grado di guidare il cambiamento: Project Manager, Sales Manager, Marketing Specialist, HR Manager e Responsabili AFC.

Le aree strategiche per la formazione

Dalle aule di 24ORE Business School emerge che le aree strategiche su cui oggi si concentrano gli investimenti formativi delle PMI includono:

  • Sostenibilità e transizione green

  • Digital transformation e Big Data

  • Intelligenza Artificiale

  • Innovazione e passaggio generazionale

  • Nuovi modelli organizzativi e gestione HR

Tre macro-sfide cruciali per le PMI italiane

Fabio Papa, economista e coordinatore scientifico dei Master in Gestione e Strategia d’Impresa di 24ORE Business School, evidenzia tre sfide decisive per il futuro delle PMI italiane:

La sostenibilità è ormai imprescindibile, la digitalizzazione – spinta dall’IA – aumenta produttività ed efficienza, ma la sfida più urgente è la transizione generazionale: oggi l’età media dei leader d’impresa è 61 anni, con un tasso di imprenditorialità tra i più bassi in Europa. Servono hard skill per analizzare dati e costruire strategie concrete, ma anche soft skill per valorizzare le risorse umane. Le PMI che investono in formazione vedono risultati immediati: decisioni più efficaci, processi più snelli, performance migliori. È formazione che genera valore reale.

Percorsi formativi con impatto immediato: formazione pratica e strategica per le PMI

Per colmare il divario tra competenze richieste e l’attuale offerta formativa, 24ORE Business School ha ideato percorsi rivolti a imprenditori, manager e professionisti delle PMI.

I programmi più frequentati dalle PMI presso 24ORE Business School coprono le aree tematiche:

Tutti i percorsi sono progettati per professionisti già attivi, con un focus particolare sui settori: industria, manifatturiero, alimentare, turismo e servizi.

Molto richiesti sono anche percorsi Part Time ed Executive che coprono tutte le 15 aree formative chiave della scuola che spaziano, ad esempio, da Marketing e Comunicazione a Pubblica amministrazione.

Per saperne di più scopri i percorsi formativi per le imprese di 24ORE Business School.



Richiesta informazioni per PMI italiane, ecco perché la formazione è la leva strategica vincente per affrontare le sfide future
Il numero di telefono non è valido
Presa visione dell’informativa privacy:

Con l’invio della richiesta dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali forniti per l’erogazione del servizio richiesto o della risposta alla richiesta di informazioni.

* campi obbligatori

Leggi di più

Altre news che potrebbero interessarti