Un Master per conoscere e imparare ad utilizzare i nuovi strumenti di finanziamento a supporto di imprese e progetti artistici e culturali, competenze oggi ancora più strategiche.
Il Master Finanza Alternativa e Innovativa per la Cultura, rivolto a manager e professionisti che operano nel settore artistico e culturale e a giovani laureati che intendono acquisire le competenze per inserirsi in questo ambito, fornisce le competenze per elaborare una strategia di finanziamento per le industrie creative e culturali basata su strumenti innovativi e alternativi: dal Crowdfunding ai fondi europei, fondi nazionali, PNRR, NextGenerationEU fino agli Impact Bond.
5 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Focus sulle nuove strategie di finanziamento a sostegno delle industrie creative e culturali
- Docenze e testimonianze di professionisti e manager provenienti da primarie realtà del sistema artistico e culturale italiano
- Metodologia didattica pratica e concreta ispirata al “Learning by Doing” per mettere subito in pratica quanto appreso
- Case Study: elaborazione di una strategia di raccolta fondi per la realizzazione di un progetto culturale
- Executive Master Certificate