Un percorso per acquisire competenze necessarie per guidare l’impresa nella transizione verso un modello digitale, rendendola più competitiva e capace di affrontare le sfide di un mondo in evoluzione
L’Executive Master Digital Transformation e Nuovi Modelli di Business mira a formare i Leader della trasformazione digitale in azienda fornendo le competenze e gli strumenti necessari per gestire progetti di innovazione digitale in tutti i suoi aspetti: strategici, tecnologici, organizzativi, culturali e finanziari. 
Al termine del master i partecipanti saranno in grado di:
- sviluppare un “Digital Program Management” e gestire il piano di trasformazione nelle sue diverse fasi
 - gestire la variabile economica, valutando gli investimenti necessari per la Digital Transformation
 - conoscere i trend emergenti per coglierne le opportunità e poter accelerare l’introduzione consapevole e sostenibile di intelligenza artificiale e digitale in azienda
 - favorire e agevolare il processo di change management ridisegnando struttura, cultura, processi e competenze nel mondo digitale.
 
- un assessment individuale per misurare il proprio livello di attitudine e conoscenza del digitale
 - esercitazioni di gruppo per mettere in pratica i contenuti appresi attraverso la risoluzione di business case di aziende reali
 - un project work finale di elaborazione di un progetto di Digital Transformation
 
5 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Project Work "costruire un Digital Transformation Plan" su un’azienda esistente
 - Assessment individuale e laboratorio sulle Digital Skills
 - Faculty composta da prestigiosi professionisti e Manager e testimonianze di aziende leader nella trasformazione digitale
 - Didattica Blended con incontri in aula/Live Streaming per conciliare l’attività formativa con quella professionale
 - Executive Master Certificate
 
REFERENTE D’AULA
Se sei interessato a partecipare al Master con un ruolo più attivo che ti permetta di:
- consolidare le tue competenze di leadership, negoziazione e coordinamento di gruppi complessi
 - potenziare ulteriormente il tuo network facilitare il confronto tra partecipanti, docenti e coordinatrice didattica
 - contribuire alla qualità dei contenuti assicurandone la rispondenza alle aspettative dei partecipanti
 
puoi proporti come referente d’aula inviando il tuo CV completo di lettera motivazionale almeno 1 mese prima dell’inizio del master al seguente indirizzo mail: valeria.lonati@24orebs.com.
