Il Master, rivolto a manager, professionisti, imprenditori e neolaureati ha l'obiettivo di fornire le competenze base per capire le basi della pianificazione e controllo integrato: tempi/costi/qualità di un progetto, analizzare le metodologie di stima di tempi/costi e la costruzione del budget di progetto, collegare la strategia aziendale alla gestione e la presa di decisioni circa un portafoglio di progetti, conoscere la pianificazione.
ELEMENTI DISTINTIVI
- Iscrizioni sempre aperte per iniziare a formarti in qualsiasi periodo dell’anno
- 100% online: decidi come, dove e quando studiare
- 9 ore di formazione online per accrescere da subito il tuo potenziale
- Video lezioni di 10 minuti on demand disponibili per 1 anno
- Podcast da ascoltare dove vuoi
- Test di valutazione a fine modulo per metterti alla prova
- Attestato 24ORE Business School
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
1° SEZIONE - Fondamenti di Project Management
- Che cosa è un progetto? Aspetti gestionali chiave
- Ruoli e responsabilità di progetto
- La gestione dei project stakeholders
- La sequenza di pianificazione
- Definire l’ambito di progetto (Scope) e i deliverables
- Definire la risorse necessarie al progetto (Project Resource Plan)
- Stimare le risorse e i costi delle attività (Effort/Cost Matrix)
- Organizzare le attività
- Sviluppare la schedulazione, definire le milestone e il calendario delle attività
- Dirigere e gestire l’esecuzione del progetto: scope, time, cost
- La gestione delle Change Request (varianti e modifiche)
- Un esempio di Integrated Change Control
- Introduzione al monitoraggio di tempi e costi
- Produrre e distribuire report sulle prestazioni
- Communication Management Plan e Issue Log
- Definizione di Rischio
- Identificazione dei rischi
- Analisi dei rischi
- Risposte ai rischi
- Monitoraggio e controllo dei rischi