08 luglio 2025
Neurodivergenza e performance aziendale: come creare team più creativi ed efficaci
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...Cos’è il Data Driven Marketing?
E’ la disciplina che utilizza i dati strutturati e destrutturati per ottimizzare al meglio le attività legate allo sviluppo prodotti, comunicazione, promozione. Il marketing, da sempre, è fortemente basato sui dati, quello che sta cambiando negli ultimi anni, rispetto al passato, è una disponibilità decisamente maggiore di dati, soprattutto derivanti dalle interazioni digitali, che si affiancano ai dati già in possesso da parte dei marketer. Oggi, grazie all'analisi dei comportamenti sui social, siti web, eCommerce, CRM possiamo completare le analisi tradizionali, trovando nuovi insight e aggiungendo una visione dinamica dei fenomeni. Il problema legato ai dati tradizionali usati dal marketing è la loro focalizzazione "sul passato" e sui comportamenti prevalentemente offline. Il marketing diventa realmente data driven perché può contare su una maggiore quantità di dati, per avere una lettura dei fenomeni in corso.
Un esempio concreto che hai seguito nella tua carriera lavorativa?
Un esempio di intervento data-driven fa riferimento a un recente calo delle vendite che ha permesso di scoprire le ragioni derivanti principalmente dalla diminuzione di prezzo di alcuni concorrenti su alcune categorie. Analizzando infatti i dati di fruizione dei contenuti digitali non si notavano anomalie, mentre un'analisi più approfondita (che ha incrociato le analisi delle fonti di accesso con dati esterni) ha permesso di qualificare meglio il problema. Ogni confronto viene poi fatto attraverso tutti i canali di dettaglio: negozi offline, sito di proprietà, retailer e marketplace online: ogni ambito permette di avere evidenze in più.
Marco Magnaghi è un docente di 24ORE Business School, impegnato nel lancio del nuovo Master Data Driven Marketing & Digital Analytics, in Accenture ha gestito progetti di strategia, innovazione e organizzazione aziendale, in Amadori è stato Strategic Marketing & Business Innovation Manager. Ha vinto il premio WWW del Sole 24 Ore ed è stato nominato uno dei 25 Social Business Leader al mondo. Attualmente è Chief Digital Officer presso Wavemaker Italy. Con Hoepli ha pubblicato il libro "Social CRM".
Leggi di più
08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...