05 settembre 2025
Storie di successo: dal master a Head of Marketing con Eleonora Rocca
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...Cosimo Giannuzzi, Corporate Cost Controller in MSC Cruises e studente dell'Executive MBA, condivide gli obiettivi e le visioni che guidano la sua esperienza.
Scopri cosa ha spinto Cosimo ad iscriversi al Master e lasciati ispirare da questa lettura.
Il mio percorso formativo e professionale presso MSC Crociere inizia nel 2018, prendendo parte a diverse attività dell’azienda come stagista, grazie al programma formativo istituito dalla Fondazione ITS BACT, in partnership con MSC Crociere. Questa opportunità mi ha permesso di sviluppare competenze nell'ambito sales&marketing, tour operating e revenue management, acquisendo una specializzazione nel settore turistico, in particolare in quello del Cruising. Durante quegli anni, oltre a conseguire il diploma di VI livello EQF in Turismo Crocieristico Internazionale, mi sono laureato anche in Economia Aziendale. Attualmente, ricopro il ruolo di Corporate Cost Controller in MSC Cruises.
Ciò che mi ha spinto ad iscrivermi all'Executive MBA di 24ORE Business School è stato il desiderio di apprendere tutti gli aspetti che abbracciano il mondo del business. Credo che il miglior modo per poter competere nel mondo professionale, e costruire progetti solidi e innovativi, sia quello di combinare la pratica a un continuo studio.
Sono convinto che questo nuovo percorso mi aiuterà a potenziare le competenze utili a sviluppare una visione globale dei processi aziendali, ad arricchire le mie soft skills e ad acquisire una maggiore consapevolezza del mio potenziale e della mia figura professionale. Mi aspetto di acquisire le conoscenze necessarie per gestire con successo un business e di poter assimilare le preziose esperienze condivise dai docenti.
Nel contesto attuale, in continua evoluzione, le aziende si trovano spesso a dover affrontare cambiamenti e ad adeguarsi a nuove dinamiche. Le competenze che acquisirò mi aiuteranno ad ad adattarmi in ogni contesto e saranno fondamentali per comprendere e gestire con successo nuovi scenari.
Negli anni, ho potuto constatare che moltissimi case study aziendali di successo derivano proprio da una open innovation. Sarà quindi per me molto importante poter condividere punti di vista, storie ed esperienze con i colleghi di corso, che mi permetteranno di aprirmi a nuove scuole di pensiero.
Devo ammettere che ne ho davvero tanti; forse la stesura di un manuale di management è il progetto più ambito di tutti. Sarebbe davvero un sogno poter presentare un metodo che riesca a trasmettere i concetti fondamentali e innovativi della materia, proponendo una “formula” che sia chiara e accessibile a tutti, mantenendo comunque solida la complessità dell’argomento. Un po' come gli scritti di Martin Lindstrøm, che è il modello a cui mi ispiro.
Executive MBA
Autore: Marta Casiraghi
Leggi di più
05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...