17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...Aaron Di Stasio, classe 1995, di Moncalieri, nel torinese, ci racconta il suo percorso nel campo dei servizi bancari, dopo la formazione in 24ORE Business School.
Attualmente ricopro la posizione di vice responsabile di filiale in Banca Territori del Monviso, realtà di spicco nel credito cooperativo italiano, nonché istituto appartenente al gruppo Cassa Centrale Banca. Più precisamente mi occupo dell’applicazione di strategie commerciali definite in accordo con il responsabile di filiale e il capo area territoriale. Il tutto si traduce nell’acquisizione di nuovi clienti e nella rispettiva erogazione di servizi bancari, suddivisibili in ambito creditizio e finanziario. Trattative da svolgere nel pieno rispetto di adempimenti normativi e burocratici, che rappresentano parte complementare dell’incarico ricevuto.
Penso che il vero punto di forza del Master risieda nella valorizzazione dell’individuo. Nel corso della mia vita ho conseguito diversi titoli di studio a fronte di altrettanti percorsi, ma mai ho avuto modo di esprimere la mia personalità come in 24ORE Business School. Ogni elaborato consentiva non solo di verificare le proprie competenze manageriali, ma anche di esprimere connessioni interdisciplinari vaste e affini ai propri gusti personali.
Consiglierei l’offerta formativa a tutti coloro che sono alla ricerca di un percorso di studi in ambito economico-manageriale che prediliga informazioni qualitative piuttosto che quantitative. A chi è alla ricerca di flessibilità nella fruizione dei contenuti e valorizzazione creativa nell'applicazione di soluzioni amministrative. A quelle persone che desiderino imparare a padroneggiare sia i principi contabili che quelli relazionali. Oppure a chi come me volesse semplicemente correlare la propria conoscenza nell'ambito dei mercati finanziari con competenze di corporate finance.
La mia visione del successo si discosta molto dall’immaginario collettivo, perde ogni accezione competitiva ed economica. Per me il successo è fare la differenza nella vita delle altre persone, sei un vincente se migliori chi ti sta attorno. Penso si possa fare del bene anche attraverso lo svolgimento della propria attività lavorativa, l’importante è mantenere un solido codice etico. La giusta ricetta? Dedizione e gentilezza, sempre.
Ogni singolo errore commesso ha contribuito a incrementare il mio bagaglio professionale. Con il tempo ho imparato ad ammettere e gestire i miei errori. Fortunatamente, grazie a un corretto risk management (approfondito anche in fase di Master), sono sempre riuscito ad analizzare le insidie e limitare i danni.
Ad essere onesto non ho mai avuto una vera e propria fonte d'ispirazione. Senz'altro ho avuto il vantaggio di crescere in un contesto sano, circondato da professionisti stimolanti spesso d'esempio. Tuttavia, se dovessi fare un nome, non avrei alcun dubbio: Guido Maria Brera. Leggo spesso i suoi libri con molto interesse e conservo ancora la matita da lui donatami durante una conferenza a Milano.
Il settore dell'investment banking ha sempre esercitato un grande fascino sulla mia persona, però nel corso del tempo ho notato come la vita non sia solo una questione di numeri!
Autore: Maria Teresa Melodia, Head of Social & Digital Content e giornalista professionista
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...