17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...Ecco una sintesi degli argomenti trattati: i Master di I e II livello, cosa sono e perché frequentarli; le principali differenze tra Master di I e II livello; la definizione di CFU; come avviare il processo di ammissione; la partnership tra 24ORE Business School e Unimarconi.
I Master di I e di II livello sono corsi post-laurea per te che desideri proseguire i tuoi studi con una formazione specialistica, teorica e pratica, in uno specifico settore.
Puoi accedere a un Master di I livello se hai conseguito il titolo di laurea triennale o magistrale. Sono corsi che ti permettono di specializzarti in un ambito ben specifico al fine di ricevere una formazione volta all’inserimento nel mondo del lavoro.
Puoi accedere a un Master di II livello solo se sei in possesso di un titolo di laurea magistrale.
I CFU sono i Crediti Formativi Universitari e sono gli indicatori con cui, nelle università italiane, viene misurato il carico di lavoro richiesto per frequentare le lezioni e preparare gli esami.
In generale, per accedere a un Master Universitario è necessario inviare la tua candidatura e avviare così il processo di selezione previsto dalla scuola.
24ORE Business School, la prima scuola di formazione digitale italiana, ha siglato una partnership con l’Università degli Studi Guglielmo Marconi, dal 2004 la prima università digitale italiana con oltre 80 mila iscritti tra corsi di laurea, Master, corsi di alta formazione e corsi internazionali.
L’accordo mira a una stretta connessione tra formazione universitaria e mondo del lavoro e prevede la nascita di corsi congiunti che danno diritto a una certificazione universitaria e a crediti formativi validamente riconosciuti.
L'offerta formativa è molto ampia e i Master sono suddivisi su diverse aree tematiche: Marketing, HR, Lusso, Pharma, Food e Turismo.
Scegli il Master universitario, di I o II livello, in collaborazione con Unimarconi, che più si avvicina alle tue esigenze.
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...