09 ottobre 2025
Storie di successo: dal master al public affairs con Matteo Camporese
Dalla passione per le relazioni internazionali al mondo del Public Affairs, ti
...Nel pomeriggio di giovedì 4 Novembre 2021 si è tenuta una tavola rotonda moderata dalla
Gaetano Cavalieri, Presidente presso CIBJO - The World Jewellery Confederation, ha dato il via al confronto ,sottolineando il valore dell’Export italiano per qualità, sostenibilità e competitività e spiegando come sia cambiato il mondo dell’Export nel corso degli anni e come sia ormai da tempo una risorsa inestimabile per la crescita economica del nostro Paese e un importante traino per il PIL italiano. Negli ultimi anni sia l’import, sia l’Export italiano sono cresciuti infatti costantemente (con la sola eccezione del 2020) anno in cui si è registrato un calo dell’interscambio commerciale internazionale dovuto alla pandemia da Covid-19.
A seguire Lorenzo Zurino, Presidente dell’Italian Export Forum, Founder & CEO, The One Company - ha introdotto i nostri studenti al mondo dell’Export rispondendo ad alcune delle loro domande e spiegando quali sono le competenze essenziali per diventare Export manager nonchè i processi che costituiscono le fondamenta di questa professione. Zurino ha anche dedicato alcuni minuti del suo intervento per inquadrare l’Italian Export Forum, importante momento d’incontro tra imprenditori del settore: si tratta di una piattaforma multichannel, creata su iniziativa dello stesso Zurino, che consente e agevola il confronto sul Made in Italy tra i più rilevanti players nel panorama imprenditoriale ed istituzionale italiano ed estero con l’obiettivo di creare una stabile connessione tra imprese, istituzioni ed associazioni dell’Export.
Roberto Luongo, Direttore Generale, ICE-ITA (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) ha poi fatto il punto della situazione sul periodo storico-economico in cui ci troviamo, sottolineando come il nostro sistema industriale ha reagito così positivamente allo shock pandemico da poterci rivalutare e riposizionare ancor meglio rispetto a quanto facevamo nel 2019, ribadendo l’importanza delle piccole e medie imprese italiane che costituiscano il tessuto connettivo del nostro Paese.
Rita Fatiguso, Senior Correspondent, China Desk, Il Sole 24ORE – ha invece avviato un’importante riflessione sulla Cina, che oltre ad essere un importantissimo punto di arrivo per le dinamiche di esportazione, è anche un Paese a doppia faccia per via dei risvolti politici che vanno costantemente tenuti d’occhio: nell’attuale contesto geo-politico diventa infatti sempre più importante agire a livello economico con la flessibilità richiesta dai diversi contesti che caratterizzano alcuni dei Paesi oggi maggiormente in crescita.
A concludere l’incontro Francesco Frates - Sales and Marketing Director EMEA, Poltrona Frau Group – ha messo in evidenza come la carriera di Export Manager non riguardi solamente gli investimenti economici, ma anche di tempo: passione e dedizione sono, per questo, di vitale importanza.
L’incontro ha dato così ai nostri studenti la possibilità di inquadrare da subito i
Le iscrizioni per la prossima edizione al Master sono già aperte: clicca qui per saperne di più!
Leggi di più
09 ottobre 2025
Dalla passione per le relazioni internazionali al mondo del Public Affairs, ti
...06 ottobre 2025
Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla
...24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...15 settembre 2025
Dalla Puglia a Milano, passando per un’opportunità che ha cambiato il corso della sua
...08 settembre 2025
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...