31 marzo 2025
A lezione di carriera: da studente a lavoratore, consigli pratici per affrontare la transizione con successo
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...Il ruolo del Product Manager è diventato essenziale nel panorama aziendale moderno, giocando una parte cruciale nello sviluppo e nel successo di prodotti e servizi. Se ti stai chiedendo cosa comporti questo lavoro, quali siano le responsabilità e le competenze necessarie, o come intraprendere una carriera come Product Manager, sei nel posto giusto. Ecco una panoramica per rispondere a tutte le tue domande:
Cosa fa un Product Manager: scopri i compiti chiave di questo professionista e come guida il prodotto dall'ideazione al lancio.
Stipendio di un Product Manager: esplora le aspettative salariali a seconda dell'esperienza e del contesto lavorativo.
Responsabilità del Product Manager: analizziamo in dettaglio le principali responsabilità e sfide quotidiane.
Competenze necessarie: identifica le competenze essenziali per eccellere in questo ruolo.
Come diventare Product Manager: trova consigli pratici su come iniziare e sviluppare la tua carriera.
Il Product Manager (PM) è il professionista responsabile della gestione di un prodotto o di una linea di prodotti all'interno di un'azienda. Questo ruolo prevede una serie di compiti chiave:
Definizione della visione del prodotto: il PM è responsabile di definire la visione e la strategia del prodotto, assicurandosi che queste siano allineate con gli obiettivi aziendali.
Sviluppo della pianificazione del prodotto: crea e gestisce la pianificazione del prodotto, pianificando le fasi di sviluppo e rilascio.
Collaborazione interfunzionale: lavora a stretto contatto con team di ingegneria, design, marketing e vendite per garantire che il prodotto soddisfi le esigenze dei clienti.
Analisi di mercato: conduce ricerche di mercato per comprendere le tendenze del settore, i bisogni dei clienti e la concorrenza.
Gestione del ciclo di vita del prodotto: dalla concezione all'implementazione, fino al ritiro del prodotto dal mercato.
Il salario di un Product Manager può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui l'esperienza, la posizione geografica e le dimensioni dell'azienda. Ecco una panoramica indicativa degli stipendi:
Junior Product Manager: in Italia, un Junior Product Manager può aspettarsi uno stipendio annuo compreso tra 30.000 e 40.000 euro.
Product Manager: un PM con qualche anno di esperienza guadagna in media tra 50.000 e 70.000 euro all'anno.
Senior Product Manager: un Senior PM può raggiungere stipendi superiori a 90.000 euro annui, soprattutto nelle grandi aziende o in settori altamente specializzati.
Le responsabilità di un Product Manager possono essere molteplici e variano in base all'azienda e al settore. Tuttavia, alcune delle responsabilità principali includono:
Definizione delle specifiche del prodotto: determinare quali caratteristiche e funzionalità devono essere incluse nel prodotto.
Gestione delle priorità: Decidere quali compiti e funzionalità devono essere sviluppati per primi.
Monitoraggio delle prestazioni del prodotto: utilizzare metriche e analisi per valutare il successo del prodotto e identificare aree di miglioramento.
Comunicazione con gli stakeholder: mantenere un dialogo continuo con tutti gli stakeholder, inclusi clienti, team interni e dirigenti.
Gestione del budget: gestire il budget del prodotto, assicurandosi che le risorse siano utilizzate in modo efficiente.
Per eccellere come Product Manager, sono necessarie diverse competenze chiave:
Leadership: capacità di guidare e motivare i team.
Analisi dei dati: abilità nell'interpretare dati e metriche di prodotto.
Comunicazione efficace: essere in grado di comunicare chiaramente con vari stakeholder.
Gestione del tempo e delle priorità: saper gestire progetti complessi rispettando le scadenze.
Creatività e pensiero critico: capacità di trovare soluzioni innovative ai problemi.
Formazione accademica: un background in business, marketing, ingegneria o design può essere utile. Per affinare il percorso di studi esistono percorsi executive in modalità flessibile rivolti a chi già lavora, come ad esempio il Master in Strategic Marketing & Communication di 24ORE Business School.
Esperienza lavorativa: acquisire esperienza in ruoli correlati, come marketing, sviluppo prodotto o gestione di progetti.
Certificazioni: considera corsi e certificazioni specifiche per Product Management.
Networking: costruisci una rete di contatti nel settore per opportunità e consigli.
Continuo aggiornamento: mantieniti aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie del settore.
Nell’affollato mercato attuale, emergere e distinguersi diventa un'impresa sempre più ardua. Eppure, alcune aziende riescono a sfidare le probabilità, lanciando sistematicamente prodotti di successo
Maurizio Scabbia, Coordinatore Scientifico del Master Product Management, condivide le tre caratteristiche che contraddistinguono queste imprese vincenti.
Per aumentare significativamente le probabilità di successo di un nuovo prodotto, le imprese vincenti si basano su questi tre elementi:
esistenza di un framework di qualità per lo sviluppo dei nuovi prodotti;
capacità di mantenere focus ed allineamento sui processi trasversali legati ai prodotti;
coinvolgimento di persone allenate ad utilizzare il framework ed a lavorare in team.
Seguendo questi passi, potrai intraprendere una carriera di successo come Product Manager, contribuendo in modo significativo alla crescita e al successo della tua azienda.
Leggi di più
31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...11 marzo 2025
Alessandra Mulè , alumna di 24ORE Business School e attuale People & Culture Strategic
...10 marzo 2025
Il Business Consultant è una figura professionale fondamentale per molte aziende che
...05 marzo 2025
L’ Assistant Manager è una figura professionale fondamentale in molte aziende, con il
...04 marzo 2025
Pierfilippo Tomei , ex studente di 24ORE Business School, è un giovane e brillante
...