Conoscere e analizzare le principali tematiche giuridiche coinvolte nella vendita online di prodotti e servizi
OBIETTIVI E PROGRAMMA
La normativa e-commerce è molto complessa e in continua evoluzione. Il Corso è rivolto ad avvocati, praticanti, laureati in discipline giuridiche, manager e funzionari che vogliono approfondire il diritto dell'e-commerce.L'obiettivo è fornire ai partecipanti una analisi delle principali tematiche giuridiche coinvolte nella vendita online di prodotti e servizi. Al giorno d'oggi, infatti, è indispensabile per un legale adeguarsi al rapido sviluppo di internet e delle nuove tecnologie in modo da poter rispondere alle esigenze dei propri clienti. Il Corso si caratterizza per un approccio pratico e il continuo riferimento a numerosi case history; è diretto dall'avvocato Lorenzo Grassan, fondatore di LegalBlink (piattaforma di assistenza legale per e-commerce e web agency), che da anni assiste e-commerce, web-agency e sturtup. Collabora in particolare con importanti piattaforme CMS (PrestaShop, Shopify e Storeden).
- 31 MARZO 2025 - Messa in sicurezza legale di un sito e-commerce
- 7 APRILE 2025 - Tutela dei dati personali nell'e-commerce
- 14 APRILE 2025 - Contratti nell'e-commerce, Internet e reputazione aziendale
- 28 APRILE 2025 - Normativa digitale e tutela del brand digitale