Acquisire competenze specialistiche in tema di diritto vitivinicolo
OBIETTIVI E PROGRAMMA
Il Master intende fornire ai partecipanti una visione quanto più esaustiva e complessiva possibile delle tematiche in oggetto poichè il diritto vitivinicolo trova le sue fonti in normative nazionali, regolamenti comunitari e nei trattati internazionali. Nel Master verranno affrontati tutti gli aspetti principali giuridici del settore vitivinicolo, dalla disciplina dei vigneti , controlli e difesa tecnica degli operatori del vino sino alle indicazioni geografiche e alle etichettature. Particolare attenzione verrà inoltre posta alla tutela penale in Italia delle denominazioni di origine e alla responsabilità penale dell'impresa vinicola. L'operatore avrà anche modo di approfondire gli aspetti più procedurali inerenti la difesa dei prodotti italiani all'estero e di imparare a conoscere i principali contratti di fornitura vitivinicoli.
PROGRAMMA
- 18 MARZO 2025 -Introduzione al corso. Pratiche di cantina, disciplinari e etichettature
- 25 MARZO 2025 - Indicazioni geografiche e consorzi
- 1 APRILE 2025 - Marchi, denominazioni e contratti nel settore vitivinicolo
- 8 APRILE 2025 - Tutela penale nel settore vitivinicolo