Un percorso formativo completo per acquisire competenze specifiche per affrontare le questioni legali per la tutela degli interessi dell'azienda in cui si opera.
OBIETTIVI E PROGRAMMA
Il giurista d'impresa deve pensare come un libero professionista e agire come un manager, dovendo tutelare gli interessi giuridici dell'impresa in cui si svolge la sua attività e saper proporre soluzioni adeguate ed innovative spesso nascenti da esigenze aziendali complesse e sempre più conseguenti all'ingresso delle nuove tecnologie digitali e ai loro effetti sulla compliance aziendale. Il legale d'impresa deve possedere, quindi, una solida preparazione giuridica e un'ampia conoscenza specifica dei principali settori del diritto.
PROGRAMMA
- 19 GIUGNO 2025 - Impresa e sviluppo sostenibile
- 3 LUGLIO 2025 - Operazioni di M&A
- 10 LUGLIO 2025 - Attività di Due Diligence nelle operazioni di M&A
- 18 SETTEMBRE 2025 - Affari societari, procedure e contrattualistica
- 2 OTTOBRE 2025 - Responsabilità da reato degli enti. Modelli organizzativi e ODV: verso una prospettiva di compliance integrata
- 23 OTTOBRE 2025 - Disciplina in materia di anticorruzione e trasparenza
- 6 NOVEMBRE 2025 - Proprietà intellettuale in azienda e contrattualistica
- 20 NOVEMBRE 2025 - Cybersecurity e tutela dell'azienda: il ruolo del giurista d'impresa
- 27 NOVEMBRE 2025 - Nuove tecnologie e digital transformation per giuristi d'impresa
- 11 DICEMBRE 2025 - Civil Procedural Law Vocabulary and Insolvency Law Vocabulary