CFP

Corsi Executive

Corso Legal Innovation e Digital Lawyer

Corso Legal Innovation e Digital Lawyer

Innovazione digitale, intelligenza artificiale e governo dei dati al servizio del mondo giuridico

Oggi sono richieste, ad avvocati e giuristi d'impresa, delle competenze maggiori che non si esauriscono più nel parere legale o nella rappresentanza in quanto la pandemia ha costretto ad accelerare i processi di digitalizzazione dei servizi vedendo emergere nuove tecnologie che il professionista deve conoscere nel loro funzionamento tecnico-giuridico. Il Master, che affronterà i temi più rilevanti per la formazione del digital lawyer, è rivolto a tutti i giuristi che vogliono approfondire le nuove tematiche giuridiche digitali e che intendono acquisire competenze in ambito "Legal 4.0"

PROGRAMMA

  • 1 APRILE  2025 -Identità digitale, servizi fiduciari e cloud computing
  • 8 APRILE 2025 - Intelligenza artificiale, robotica e governo dei dati
  • 15 APRILE 2025 - Digital service act e digital markets act
  • 6 MAGGIO 2025 - Cybersecurity: attuazione della Direttiva Nis2, Regolamento Dora  e Cyber resilience act


Scopri le date di partenza

Quando iniziare

SEGUI LE LEZIONI A DISTANZA

Come partecipare

Formula 100% in live streaming

Corsi erogati in formule conciliabili con l'attività lavorativa: puoi seguire le lezioni da dove vuoi e dal device che preferisci (computer, smartphone, tablet e smart TV) interagendo con docenti e compagni. Le lezioni saranno registrate e sempre disponibili on demand per rivederle in qualsiasi momento.

Interazione

Grazie alla nostra piattaforma e learning garantiamo un altissimo livello di interazione con docenti e compagni, anche durante le simulazioni, i project work e le esercitazioni su casi reali.

Faculty e metodologia didattica

Lezioni a cura di Docenti di estrazione aziendale e Top Manager per una formazione 100% business oriented. Didattica interattiva con case study e testimonianze live.

Il valore della Partnership

Un’alleanza strategica

Euroconference

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

24ORE Business School, per venire incontro alle tue esigenze, ti offre l'opportunità di scegliere tra 3 diverse modalità di pagamento. 

Carta di credito
Se deciderai di utilizzare la tua Carta di Credito, avrai solo bisogno del numero e intestatario della carta, data di scadenza e codice di sicurezza.

Paypal
In alternativa potrai utilizzare il tuo account Paypal. In questo caso ti ricordiamo che per procedere al pagamento dovrai avere a disposizione le tue credenziali: numero di cellulare, mail e password da inserire nel form di acquisto online.

Bonifico bancarioIntestatario: Digit'ed Spa
Banca dell'intestatario: Banca Intesa Sanpaolo, Filiale di Via Nuova Marina, 20 - Napoli (NA) 80133
Iban: IT27Y0306903516100000013434
Codice BIC/SWIFT: BCITITMM (solo per bonifici dall'estero)  

 Nella causale del bonifico ti chiediamo di indicare:
  • il codice dell'iniziativa
  • gli estremi della fattura
  • nome e cognome del partecipante

Dovrai inviare la copia del versamento a: iscrizioni@24orebs.com.

FAQ

Domande frequenti