Innovazione digitale, intelligenza artificiale e governo dei dati al servizio del mondo giuridico
Oggi sono richieste, ad avvocati e giuristi d'impresa, delle competenze maggiori che non si esauriscono più nel parere legale o nella rappresentanza in quanto la pandemia ha costretto ad accelerare i processi di digitalizzazione dei servizi vedendo emergere nuove tecnologie che il professionista deve conoscere nel loro funzionamento tecnico-giuridico. Il Master, che affronterà i temi più rilevanti per la formazione del digital lawyer, è rivolto a tutti i giuristi che vogliono approfondire le nuove tematiche giuridiche digitali e che intendono acquisire competenze in ambito "Legal 4.0"
PROGRAMMA
- 1 APRILE 2025 -Identità digitale, servizi fiduciari e cloud computing
- 8 APRILE 2025 - Intelligenza artificiale, robotica e governo dei dati
- 15 APRILE 2025 - Digital service act e digital markets act
- 6 MAGGIO 2025 - Cybersecurity: attuazione della Direttiva Nis2, Regolamento Dora e Cyber resilience act