CFU

Executive Master

Master Universitario II livello Cyber Intelligence & Security

Diploma di II Livello

Un Master che approfondisce la Cyber Intelligence e Security, formando esperti nella prevenzione e gestione di attacchi informatici, figura professionale sempre più ricercata nel mondo del lavoro.

Il Master in Cyber Intelligence & Security prepara giovani, manager e professionisti ad affrontare le sfide della sicurezza informatica con un focus su tecnologia, aspetti legali e umani. Il programma, di 300 ore, è disponibile online e in presenza a Roma e caratterizzato da un approccio estremamente pratico, illustra come utilizzare Data Science, Intelligenza Computazionale e Artificial Intelligence nella prevenzione di tutte le minacce informatiche. Grazie all’approccio pratico e concreto i partecipanti acquisiranno le competenze più avanzate per la difesa delle infrastrutture aziendali e impareranno come prevenire le vulnerabilità dei sistemi e come affrontare le crisi digitali con strumenti all'avanguardia. Con un mix di conoscenze tecnologiche, gestionali e legali, il Master forma esperti pronti a diventare figure chiave nella protezione del cyberspazio.

Il Master in Cybersecurity e Data Protection è destinato a giovani, manager, imprenditori, consulenti e professionisti del settore IT/Security, tra cui CISO, CIO, DPO, Data/Cybersecurity Analyst/Scientist e Security Developer, interessati a sviluppare o aggiornare le competenze in Cyber Intelligence e Data Protection. 


30 anni di esperienza
15 Aree tematiche per scegliere tra specializzazioni di funzione di settore
1200 Docenti di estrazione aziendale per una formazione business oriented

  •  5 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO   
    • Modalità di fruizione da remoto, con alcune lezioni in presenza a Roma 
    • Approccio pratico e simulazioni
    • Interazione con professionisti della cybersecurity
    • Team di tutor dedicati a supporto della didattica
    • Diploma di master universitario di II livello con rilascio di 60 crediti formativi universitari

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

SEGUI LE LEZIONI LIVE A ROMA O A DISTANZA

Come partecipare

Formula in aula o in live streaming, a scelta

Corsi erogati in formule conciliabili con l'attività lavorativa: puoi scegliere se seguire le lezioni in aula, nella sede di Roma in Via Gaeta 15, oppure in live streaming, da dove vuoi e dal device che preferisci (computer, smartphone, tablet e smart TV). Le lezioni saranno registrate e sempre disponibili on demand per rivederle in qualsiasi momento.

Interazione

Grazie alla nostra piattaforma e learning garantiamo un altissimo livello di interazione con docenti e compagni, anche durante le simulazioni, i project work e le esercitazioni su casi reali.

Faculty e metodologia didattica

Lezioni a cura di Docenti di estrazione aziendale e Top Manager per una formazione 100% business oriented. Didattica interattiva con case study e testimonianze live.

Il valore della Partnership

Un’alleanza strategica

Unisalerno

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Il Master prevede un processo di selezione.
Per candidarsi è necessario essere in possesso di Laurea Magistrale, Laurea Specialistica o Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o di altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. 
I candidati dopo essersi registrati al sistema informatico dell’Università degli Studi di Salerno collegandosi al sito dell’Ateneo, accederanno all’Area Riservata registrandosi con SPID e completeranno la registrazione ed il relativo modulo.
In seguito dovranno presentare la domanda telematica di ammissione al concorso del Master e partecipare al processo di selezione.
Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il bando sul sito dell'Università.

FAQ

Domande frequenti