Lavorare e studiare? Si può, i master del weekend

CONCILIARE STUDIO E LAVORO

Lavorare e studiare? Si può, i master del weekend

Il mondo è in continua evoluzione, ecco perché formarsi e non smettere mai di studiare è fondamentale per stare al passo con i cambiamenti e non essere tagliati fuori dal mercato del lavoro. Se sei uno studente che desidera una maggiore indipendenza economica, un professionista attivo che ha necessità di aggiornare il suo know how, se già lavori ma vuoi ampliare i tuoi orizzonti occupazionali e migliorare le tue prospettive di crescita professionale, per affermarti sul mercato del lavoro come professionista qualificato e competente non puoi accontentarti di una ‘semplice’ laurea generica, ma sarà opportuno specializzare ulteriormente la tua formazione con un corso post-laurea specifico per il tuo settore di competenza.

Come conciliare lavoro e studio

E se trovare il tempo per studiare è un problema, esistono i master part-time, che permettono di studiare nel week-end conciliando studio e lavoro: questa formula consente infatti di lavorare e curare i propri interessi durante la settimana, frequentando le lezioni durante il fine settimana. Inoltre i master possono essere seguiti online, collegandosi da qualsiasi luogo e potendo rivedere le registrazioni in qualsiasi momento, il che significa ottimizzare i tempi.

Certo la flessibilità dei master online consente di risparmiare tempo, ma attenzione a non eccedere con il relax: la tendenza a procrastinare quando si gode di totale autonomia di gestione è piuttosto comune.

Organizzare il proprio tempo

Risulta quindi fondamentale predisporre un programma di studio, una vera e propria tabella di marcia nella quale fissare gli obiettivi e suddividere gli argomenti da studiare. In ogni caso si tratterà di un compromesso (e di uno sforzo) limitato nel tempo, ma che potrà dare grandi soddisfazioni: se ben sfruttati i master formula weekend permettono infatti di acquisire una formazione operativa e un approccio proattivo al lavoro che può anche accelerare la crescita professionale nel settore in cui già si opera. D'altronde persino master di altissimo livello come l’MBA vengono proposti in formula weekend, consentendo ai partecipanti di non dover interrompere l’attività lavorativa e facilitando in questo modo sia il singolo che l’impresa. Lavorare e studiare insieme dunque si può, anzi si deve soprattutto quando formazione professionale e aggiornamento rivestono un ruolo importante per il proprio futuro.

Scopri tutti i Master Part Time in partenza qui.