Master Post Laurea con Stage garantito

Master Luxury Management

Luxury Management
Francesco  Tombolini

Francesco Tombolini

Senior Luxury Advisor

Care ragazze e cari ragazzi, iniziare questo percorso significa affrontare una sfida che va oltre la teoria. Il mondo della moda e del lusso sta vivendo una trasformazione profonda: le tecnologie cambiano la creatività, i mercati evolvono e nasce il paradigma del “post-lusso”. Insieme esploreremo storia, contraddizioni e futuro del settore. Non vi daremo risposte preconfezionate, ma strumenti per pensare, analizzare e scegliere. Vi guiderò con passione in un’esperienza intensa e concreta, per formarvi come professionisti consapevoli, curiosi e pronti a interpretare il cambiamento. Benvenuti in un viaggio che vi cambierà profondamente.

6 REASONS TO APPLY

  • 6 month internship in the most relevant luxury companies with 95% of confirmation rate
  • Study tour and company visits to deepen students’ learning experience and discover very exclusive Made in Italy brands
  • Up to 40% scholarships for top-performing students, to support their education and professional growth
  • Speeches, internships and project works in collaboration with prestigious Made in Italy brands: Armani, Salvatore Ferragamo, Valentino, Damiani, Etro, Intercos, Ferretti Group, La Rinascente, Consorzio Franciacorta, Dolce & Gabbana, Cartier
  • Luxury careers lab, personal branding lab and data analysis lab 
  • Opportunities to learn from experience of professionals working in the luxury good sector as well as develop future networks in the luxury good market

Scopri tutti i servizi ancillari

Per arricchire al massimo la tua esperienza formativa, ti offriamo una varietà di servizi premium aggiuntivi da scegliere in aggiunta al programma del master.

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

Come partecipare

I passi per raggiungere l'obiettivo

Cosa imparerai

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione strutturato in due fasi:
  • Screening del curriculum vitae
  • Colloquio motivazionale
 
La valutazione dei candidati sarà basata su:
  • Titolo di studio e relativa votazione
  • Eventuali esperienze lavorative
  • Esito del colloquio motivazionale
  • Conoscenza della lingua inglese 


Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione disponibile online sulla pagina del master di interesse.