30 ottobre 2025
Storie di successo: dal master alle relazioni istituzionali con Vincenzo Gugliotta
Dalla provincia di Catanzaro ai palazzi delle istituzioni: quella di Vincenzo Gugliotta è
...Grazie a questa lettura potrai comprendere come sta cambiando il Management dello Sport e di quali nuove competenze necessita il settore.
Ecco una sintesi degli argomenti trattati: il peso del settore sportivo sull’economia italiana; i nuovi trend del Management sportivo; Management dello sport e sbocchi lavorativi.
Lo sport contribuisce significativamente all’economia italiana, non solo come motore di crescita e occupazione, ma anche per le ricadute positive sullo sviluppo dei territori, sul turismo e sull’integrazione sociale; nel 2021 lo Sport Business ha generato in Italia 78,8 miliardi di euro di ricavi, una cifra equivalente al 3% del Pil del Paese.
Nei prossimi anni l’Italia sarà al centro del panorama dello Sport System europeo con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina (2026), i Giochi del Mediterraneo a Taranto (2026) e la candidatura del nostro Paese agli Europei di calcio (2032); tutto questo rappresenta un a grande opportunità di occupazione per un settore che necessita di professionisti con nuove competenze.
Le nuove tecnologie e l’impatto del digitale hanno prodotto enormi cambiamenti nello Sport Business.
Fan engagement e centralità del fan che da attori passivi diventano protagonisti delle politiche commerciali delle società sportive e che possono esprimere il loro parere o commentare le notizie del calciomercato attraverso i social
Big Data e Intelligenza Artificiale orientano le scelte di allenatori e società sportive che oggi si basano anche sull’analisi dell’enorme quantità di dati relativi alle performance sportive e alle caratteristiche dei fan
NFT e Metaverso per aumentare engagement dei tifosi e profitti: dagli NFT collezionabili concessi in licenza da leghe o squadre, agli abbonamenti sostituiti da token digitali, fino ai token di accesso virtuale al Metaverso con le enormi possibilità di interazione e di esperienze virtuali che questo implica
Il settore sportivo è dunque in un momento di profondo cambiamento e necessita di competenze sempre più specifiche: i nuovi manager dovranno guidare le realtà sportive come delle vere e proprie aziende, coniugando competenze gestionali, capacità di analisi e una profonda comprensione delle logiche del mondo digitale.
Leggi di più
30 ottobre 2025
Dalla provincia di Catanzaro ai palazzi delle istituzioni: quella di Vincenzo Gugliotta è
...23 ottobre 2025
L’ Audit manager è una figura chiave all’interno delle aziende, soprattutto in contesti
...20 ottobre 2025
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’elettronica di consumo, oggi alla
...16 ottobre 2025
Nel mondo del lavoro di oggi la capacità di adattarsi e reinventarsi è più importante che
...14 ottobre 2025
Il ruolo del Sales Account Manager è sempre più richiesto in un mercato orientato alle
...09 ottobre 2025
Dalla passione per le relazioni internazionali al mondo del Public Affairs, ti
...06 ottobre 2025
Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla
...24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...15 settembre 2025
Dalla Puglia a Milano, passando per un’opportunità che ha cambiato il corso della sua
...08 settembre 2025
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...