30 ottobre 2025
Storie di successo: dal master alle relazioni istituzionali con Vincenzo Gugliotta
Dalla provincia di Catanzaro ai palazzi delle istituzioni: quella di Vincenzo Gugliotta è
...In occasione dell’apertura dell’Executive Master in Cybersecurity e data Protection, abbiamo organizzato una Open Lesson su “La Cyber Security come leva strategica del business, le opportunità del PNRR e il nuovo ruolo del CISO".
Nella discussione è emerso come, nell’attuale contesto di digital transformation, sia opportuno che le aziende e le istituzioni attuino il necessario cambio di paradigma per gestire il binomio cyber security-business adottando un approccio orientato ai risultati, in modo da bilanciare investimenti e rischi con le esigenze aziendali. Sarà così possibile sia conseguire gli obiettivi di business, sia garantire la continuità aziendale. Il CISO moderno deve quindi saper sostenere contemporaneamente la sicurezza sia della tecnologia che del business, convertendosi appunto da esperto di tecnologia a leader della sicurezza per il business.
In particolare Gabriele Faggioli (Presidente Clusit - Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) nel presentare i risultati del rapporto Clusit ha sottolineato come le priorità di investimento in sicurezza siano aumentate dal 2020 al 2021, in particolare in relazione al mondo bancario (attualmente il settore maggiormente colpito) e fermo restando che i malware sono ad oggi la forma di attacco più utilizzata. Nonostante questo, il ruolo del CISO spesso non viene identificato all’interno delle aziende, il che tende a complicare la situazione.
Massimo Artini, (ex-V. Presidente Commissione Difesa, dal 2021 NATEX per la NATO Communication Agency) è quindi intervenuto proprio per evidenziare le due principali problematiche del sistema nazionale: budget relativi alla sicurezza spesso non sufficienti per coprire le numerose minacce e profonda carenza di consapevolezza tra i manager che spesso poco comprendono le dinamiche. La strategia nazionale prevede comunque alcune soluzioni operative attraverso l’operato dell’Agenzia cibernetica nazionale (direttive, formazione personale, certificazioni hw e sw dei sistemi) e il PNNR (istruzione e ricerca, digitalizzazione-innovazione e sicurezza nella PA). In tal senso, gli obiettivi dell’agenzia per il 2022 sono di implementare la ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), di attivare i bandi del PNRR e di incrementare la promozione a livello aziendale di strumenti mirati a far raggiungere un livello di competenza elevato in tema di Cybersecurity, avendo l’UE a garantire la coerenza nella gestione della sicurezza cibernetica, dato il ruolo fondamentale che quest’ultima ricopre per l’autonomia strategica della stessa UE.
De Angelis ha in particolare sottolineato come la sfida sia quella di far crescere la
Se sei interessato ad approfondire le tematiche scopri la prossima edizione del Master Executive Master Cybersecurity e Data Protection, un percorso innovativo che forma professionisti in grado di prevenire gli attacchi Cyber e organizzare l’azienda in una cultura della sicurezza, attraverso l’adozione di processi operativi in linea con le Best Practices internazionali e gli obblighi normativi.
Leggi di più
30 ottobre 2025
Dalla provincia di Catanzaro ai palazzi delle istituzioni: quella di Vincenzo Gugliotta è
...23 ottobre 2025
L’ Audit manager è una figura chiave all’interno delle aziende, soprattutto in contesti
...20 ottobre 2025
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’elettronica di consumo, oggi alla
...16 ottobre 2025
Nel mondo del lavoro di oggi la capacità di adattarsi e reinventarsi è più importante che
...14 ottobre 2025
Il ruolo del Sales Account Manager è sempre più richiesto in un mercato orientato alle
...09 ottobre 2025
Dalla passione per le relazioni internazionali al mondo del Public Affairs, ti
...06 ottobre 2025
Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla
...24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...15 settembre 2025
Dalla Puglia a Milano, passando per un’opportunità che ha cambiato il corso della sua
...08 settembre 2025
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...