17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una multinazionale della consulenza e revisione, con alle spalle un'esperienza professionale decennale nel settore. Socievole, dinamica e sempre in cerca di nuove sfide, Daria ha scelto di intraprendere il percorso Executive MBA di 24ORE Business School per ampliare il proprio network professionale e continuare a crescere, sia personalmente che professionalmente.
In questa intervista ci racconta cosa l’ha spinta a mettersi nuovamente in gioco, cosa ama del suo lavoro e come vive l’esperienza EMBA tra studio, carriera e passione per l’innovazione continua.
Ho iniziato il mio percorso a Piacenza, all’Università Cattolica, con la curiosità di capire come funzionano le organizzazioni dall’interno. Da lì, è iniziato un viaggio nel mondo della consulenza che dura ormai da dieci anni. Oggi sono in Deloitte, multinazionale di servizi di consulenza e revisione, dove aiuto le aziende a tradurre la complessità in soluzioni concrete, lavorando su progetti di trasformazione e innovazione. Ogni giorno è una sfida diversa, ed è proprio questo il bello.
Ho deciso di intraprendere questo nuovo viaggio che si chiama Executive MBA di 24ORE Business School perché sentivo il bisogno di affiancare all’esperienza maturata sul campo una visione più ampia e strutturata del business. Dopo dieci anni in consulenza, volevo mettermi alla prova da un’altra prospettiva, approfondire dinamiche strategiche e manageriali, e confrontarmi con professionisti di settori diversi. È una scelta che nasce dalla voglia di crescere, ma anche dalla consapevolezza che, per guidare davvero il cambiamento, servono nuovi strumenti e nuove lenti con cui guardare la realtà.
Credo che questo percorso possa aiutarmi a rafforzare la mia capacità di visione strategica e a strutturare meglio le decisioni in contesti complessi. Mi aspetto di acquisire competenze più solide in ambito finance, management e leadership, che possano integrarsi con il mio background consulenziale. Inoltre, sono molto interessata al confronto con altri professionisti: credo che il valore di un MBA stia anche nella possibilità di guardare le sfide da prospettive diverse, allargando il proprio modo di pensare e approcciare il cambiamento.
Uno degli aspetti che considero più preziosi è il confronto con persone che provengono da settori, ruoli e contesti diversi dal mio. Credo che il vero valore del networking all’interno di un Executive MBA stia nella possibilità di uscire dalla propria ‘bolla’ professionale, mettere in discussione i propri schemi mentali e imparare da chi affronta le sfide con logiche diverse. Costruire relazioni autentiche con colleghi che condividono la stessa voglia di crescita è, secondo me, uno degli elementi che può davvero fare la differenza sul lungo periodo.
La mia idea di leadership si fonda sull’ascolto, sull’inclusività e sulla capacità di valorizzare le persone per ciò che fanno, non solo per ciò che sono. Credo in una leadership che coinvolge, che guida attraverso l’esempio e che crea contesti in cui ciascuno si senta parte attiva del cambiamento. Come donna, sento ancora di più la responsabilità di portare avanti un modello di leadership che sia inclusiva di qualsiasi genere, empatia e capace di abbattere stereotipi, promuovendo una cultura più equa e collaborativa.
Executive MBA
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...