19 febbraio 2025
Financial Analyst: cosa fa, stipendio, responsabilità e competenze
Il Financial Analyst è una delle figure professionali più ricercate nel mondo della
...L'Account Manager è una figura essenziale in molte aziende, svolgendo un ruolo chiave nel mantenimento e nello sviluppo delle relazioni con i clienti.
Questa guida dettagliata ti aiuterà a comprendere:
cosa fa un Account Manager,
qual è il suo stipendio medio,
quali sono le sue responsabilità e competenze,
come intraprendere questa carriera di successo.
L'Account Manager è responsabile della gestione dei clienti aziendali, garantendo la loro soddisfazione e cercando nuove opportunità di business. Le sue principali mansioni includono:
Gestione delle relazioni con i clienti: mantenere e rafforzare le relazioni con i clienti esistenti.
Sviluppo del business: identificare opportunità di upselling e cross-selling, strategie di vendita mirate a incrementare il valore delle transazioni con i clienti esistenti.
Negoziazione dei contratti: condurre trattative e chiudere accordi commerciali.
Coordinamento Interno: collaborare con vari dipartimenti aziendali per soddisfare le esigenze dei clienti.
Analisi delle prestazioni: monitorare e analizzare le prestazioni dei clienti per migliorare i risultati.
Lo stipendio di un Account Manager può variare in base a diversi fattori, tra cui l'esperienza, il settore e la localizzazione geografica. In Italia, la retribuzione media annua di un Account Manager è di circa 35.000 - 45.000 euro. Tuttavia, con esperienza e in settori remunerativi come la tecnologia o la finanza, lo stipendio può superare i 60.000 euro annui.
Le responsabilità principali di un Account Manager comprendono:
Gestione delle relazioni: costruire e mantenere rapporti positivi con i clienti, rispondendo prontamente alle loro necessità.
Pianificazione strategica: sviluppare strategie per raggiungere gli obiettivi di vendita e soddisfare le esigenze dei clienti.
Monitoraggio delle prestazioni: utilizzare strumenti di CRM per raccogliere e analizzare dati sulle performance dei clienti.
Comunicazione: assicurare una comunicazione efficace tra i clienti e i vari dipartimenti aziendali.
Problem solving: risolvere problemi e conflitti che possono sorgere durante il ciclo di vita del cliente.
Le competenze chiave di un Account Manager includono:
Abilità interpersonali: capacità di costruire e mantenere relazioni solide con i clienti.
Comunicazione: eccellenti capacità di comunicazione, sia verbale che scritta.
Negoziazione: abilità di negoziare efficacemente per raggiungere accordi vantaggiosi.
Gestione del tempo: capacità di gestire il proprio tempo e quello dei clienti in modo efficiente.
Conoscenza del settore: comprendere il mercato e il settore in cui si opera.
Per diventare un Account Manager, segui questi passaggi:
Formazione: conseguire una laurea in economia, marketing, gestione aziendale o in un campo correlato.
Esperienza: acquisire esperienza in ruoli di vendita, customer service o marketing.
Competenze: sviluppare competenze chiave come comunicazione, negoziazione e gestione delle relazioni. Sono questi i punti di forza che è possibile ottenere frequentando i master e i corsi dell'area tematica Marketing, Comunicazione, Digital e Social Media di 24ORE Business School.
Certificazioni: considerare l'ottenimento di certificazioni professionali in ambito di gestione delle relazioni con i clienti o vendite.
Networking: costruire una rete di contatti professionali nel settore.
Nel contesto dello sviluppo del business, le strategie di upselling e cross-selling sono fondamentali per aumentare il valore delle transazioni con i clienti esistenti. Queste strategie possono essere ulteriormente rafforzate attraverso la formazione e le competenze acquisite in istituzioni affermate, come la 24ORE Business School. Un esempio di successo è la storia di Sante Di Giannantonio, un ex studente della scuola.
Sante, Senior Account Executive di una delle principali agenzie di comunicazione, Omnicom Public Relations Group, con un network internazionale in Italia, sentiva la necessità di ampliare le sue competenze per avanzare nella sua carriera. Decise quindi di iscriversi al Master in Marketing, Comunicazione e Digital Strategy di 24ORE Business School.
Il Master mi ha permesso di portare la mia formazione a un altro livello. Certamente, il percorso consolida conoscenze teoriche di pregressi percorsi ma ti porta anche a maturare un approccio di lavoro e una visione completamente diversa grazie soprattutto al confronto quotidiano con molti professionisti provenienti da aree diverse. Inoltre, il Master mi ha permesso di implementare soft skill preziose in ogni ambiente: il lavoro in team, la capacità di problem solving e il pensiero critico. Ha rappresentato il percorso ideale per dotarmi di strumenti fondamentali di cui usufruisco ogni giorno.
Credo che questo percorso possa essere un'ottima opportunità per tutti coloro che desiderano acquisire le competenze necessarie per avere successo in settori in continua evoluzione. Tuttavia, è importante ricordare che il Master da solo non è sufficiente. Per ottenere il massimo da questo percorso, è necessario essere motivati, impegnati e disposti a lavorare sodo. Solo così è possibile mettere a frutto il percorso formativo del master.
L'Account Manager svolge un ruolo fondamentale nel successo di un'azienda, gestendo e sviluppando le relazioni con i clienti. Con le giuste competenze e un percorso formativo adeguato, puoi intraprendere una carriera gratificante in questo campo. Se desideri diventare un Account Manager, inizia a sviluppare le tue abilità interpersonali e acquisire esperienza pratica nel settore delle vendite e del marketing.
Leggi di più
19 febbraio 2025
Il Financial Analyst è una delle figure professionali più ricercate nel mondo della
...18 febbraio 2025
Il Sales Director è una figura strategica all'interno di un'azienda,
...12 febbraio 2025
Renato Cursano , classe 1986 e originario di Trani (BT), è attualmente Dirigente per il
...10 febbraio 2025
Nel settore della ristorazione e dell'ospitalità, il Food and Beverage Manager
...06 febbraio 2025
Aurora Falsarella , classe 1992, ex studentessa di 24ORE Business School, nata a Vittorio
...05 febbraio 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Alessandra Carriero , una professionista HR con una
...03 febbraio 2025
Il Customer success manager (CSM) è una figura professionale sempre più richiesta nel
...30 gennaio 2025
Claudio Palmisciano , nato a Caltagirone nel 1996, ex studente di 24ORE Business School, è
...29 gennaio 2025
In questa intervista conosciamo Anastasiya Serhyeyeva , ex studendessa di 24ORE Business
...28 gennaio 2025
L' internal auditor (auditor interno) è una figura professionale fondamentale
...