17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...Cosa si intende per finanza sostenibile?
La finanza sostenibile, gli investimenti sostenibili e responsabili (SRI-Sustainable and Responsible Investment) vedono l'applicazione concreta e misurata del concetto di sviluppo sostenibile all'attività finanziaria con l'obiettivo di creare valore nel lungo periodo sia per l’investitore che per i suoi stakeholder nella logica del concetto più ampio di prosperità e non di solo profitto per l’azienda.
Come nasce la finanza sostenibile?
La sua origine è addirittura tra il XVI e il XVII secolo, quando uomini d’affari statunitensi protestanti, ad esempio i metodisti, escludevano dal loro business le attività economiche in contrasto con il loro credo, come il commercio di schiavi o la produzione di armi, alcolici e tabacco.
La finanza etica si fonda sull’esclusione dagli investimenti (azioni, obbligazioni, prestiti) di tutti quei settori qualificati come “non etici”. Per esempio armi, il gioco d’azzardo, il nucleare, il petrolio, il carbone.
Il premio Nobel indiano per l’economia 1998, Amartya Sen, ha sottolineato l’importanza di un nuovo modello finanziario sostenibile, in cui l’investimento non deve essere valutato solo al mero rendimento di breve periodo ma orientato a produrre valore nel lungo periodo, generando impatti positivi per il Pianeta e la società.
Come far sviluppare finanza sostenibile?
Prima di tutto facendo cultura di che cosa implica esattamente fare finanza in maniera sostenibile. Ancora oggi è un concetto nebuloso e poco chiaro per la maggior parte delle persone, consulenti inclusi, ecco perché è fondamentale partire dalla formazione, rendere familiari e comprensibili questi temi per dare la possibilità di scegliere.
Ada Rosa Balzan, A.D. di ARB SBPA ed esperta di tematiche di sostenibilità, è docente al master Finanza Sostenibile di 24ORE Business School in partenza il prossimo Ottobre.
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...