17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...Scopri che cos'è il Marketing Farmaceutico e quali sono i trend del mercato Healthcare in Italia.
Il marketing è l’insieme di strategie e analisi mirate a studiare e capire i bisogni del consumatore, allo scopo di realizzare prodotti adatti a soddisfarli. Data la natura particolare del prodotto che deve gestire, il farmaco o vaccino, il marketing farmaceutico ha delle caratteristiche uniche, dovendo coprire una necessità in termini di salute.
Il diffondersi del Coronavirus e la gestione della pandemia sono in primo luogo e soprattutto una tragedia umana che colpisce ancora centinaia di migliaia di persone al mondo. Spesso le crisi però sono anche motore di forte innovazione e necessità di adattamento al cambiamento. Questo è quanto si è osservato con l’avvento del COVID-19 in tantissimi settori, con una predisposizione invece peculiare del settore pharma & healthcare.
Investimenti in Ricerca & Sviluppo (es. espansione del portafoglio prodotti, entrata in nuovi mercati e geografie, crescente interesse da parte di investitori finanziari)
Intensificazione dell’offerta e dei servizi (es. sviluppo di efficaci strumenti diagnostici a supporto della cura e del monitoraggio dei pazienti, cliniche extra-ospedaliere, aiuto in-home, sempre più assistenza diretta al paziente e digitalizzazione dei settori e sanità sempre più digitale)
Digitalizzazione dei settori e sanità sempre più digitale (es. sviluppo di servizi online per agevolare il consumatore finale, migliorare i servizi di logistica e distribuzione, e-commerce dalle farmacie, servizi di mobile-healthcare/telemedicina per la gestione da remoto di pazienti)
Un esempio pratico di attuazione del medical management potrebbe essere il lavoro che quotidianamente fa il medical manager (o medical advisor) e che di fatto rappresenta il riferimento medico-scientifico sia per gli stakeholder esterni (operatori sanitari e key opinion leader, società scientifiche, associazioni di pazienti), sia per i colleghi interni all’azienda che appartengono alle altre direzioni (es. marketing, sales, market access etc.).
Annalisa Stassaldi è una docente di 24ORE Business School, presente al Master Marketing e Management Farmaceutico.
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...