17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...Un articolo per approfondire il tema attuale dell’Influencer marketing, un'attività sempre più diffusa nel web, tra i giovani, e non solo.
L’Influencer è una persona che, con la sua capacità di coinvolgimento e competenza, è in grado di, come dice la parola stessa, influenzare le scelte di acquisto della propria community di followers, su diversi canali social come Instagram, Linkedin, Facebook, ecc.
Nella maggior parte dei casi, l’Influencer diventa un vero e proprio lavoro che consente di guadagnare attraverso la diffusione dei messaggi promozionali per conto di aziende e brand.
È possibile dividere gli Influencer in diverse categorie, in base al numero di followers:
Nano-Influencer: hanno un numero ristretto di followers (tra i 1.000 e i 50.000)
Micro-Influencer: hanno un numero di follower leggermente maggiore rispetto ai nano-Influencer (tra i 50.000 e i 100.000)
Macro-Influencer: hanno tra 1 e 10 milioni di follower e collaborano attivamente con brand e aziende per la promozione di prodotti
Mega-Influencer o celebrities: hanno oltre 10 milioni di follower. Si tratta di personaggi famosi e celebrità, generalmente arruolabili da brand e aziende
L’Influencer può decidere su quale canale social comunicare, può infatti utilizzare tutti gli strumenti o solo qualcuno in particolare. Instagram si conferma il canale fondamentale per le campagne di Influencer marketing, basato sulla condivisione di post, immagini, contenuti video e parole chiave come gli hashtag. L’impatto social tramite questa piattaforma è nettamente superiore rispetto ad altri canali.
L’Influencer marketing, un tempo chiamato semplicemente “passaparola”, è la fusione di due parole che prevede la collaborazione di un’azienda e l’Influencer che in cambio di un compenso, pubblica post social per la promozione di prodotti o servizi dell’azienda stessa.
Ma come si fa Influencer marketing?
Diciamoci la verità, tutti possono diventare Influencer ma non tutti possono collaborare in maniera efficace con un brand o un’azienda. È sicuramente importante studiare i social media come canali di comunicazione e decidere che tipo di Influencer voler diventare. Inoltre, è senz’altro importante saper comunicare per poter diventare credibili agli occhi delle altre persone e conoscere il mercato di riferimento.
Autore: Maria Vittoria Zumbo
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...