17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...In un mondo in cui l’entertainment assume sempre maggior rilievo, una professione oggi molto richiesta, e che va via via assumendo contorni estremamente professionali, è quella del Music Manager, un ruolo che spesso permette di unire passione e capacità manageriali, amore per la musica e attitudine alla leadership e alla pianificazione.
Il Music Manager è infatti la figura professionale che supporta e rappresenta l’artista in tutte le sedi; case discografiche, etichette, agenzie di musica live, tour.
Sta al Manager sviluppare strategie di carriera attraverso il business plan, condividere con l’artista le strategie e tutta l’attività da svolgere per la produzione e l’uscita di un prodotto discografico o la realizzazione di un tour. Insieme allo stesso artista, analizza poi le proposte economiche, promozionali e di marketing che pervengono dalla casa discografica e dalle agenzie per il live o da altri soggetti legati all’attività artistica.
Il Music Manager dovrebbe quindi essere un professionista che conosce in modo dettagliato il mercato discografico, le case discografiche ed il loro funzionamento (nel bene e nel male), avere esperienza di produzione discografica e produzione eventi live, conoscere bene il marketing musicale, essere esperto di contratti, conoscere le dinamiche della promozione radiofonica, televisiva e stampa, conoscere i nuovi mezzi come il web e il social marketing, e conoscere le dinamiche dell’attività di sponsoring.
Un buon Manager musicale deve insomma combinare una vasta gamma di abilità, ma avere anche intuito per cogliere le opportunità, leadership e conoscenza del mondo artistico.
Come acquisire tutte queste competenze? L’esperienza sul campo in questo caso è quanto mai fondamentale, ma anche il confronto con professionisti del settore può aiutare in modo determinate.
Esistono per questo Master specifici che, al di là delle nozioni di base, permettono di entrare nel vivo del mondo musicale attraverso le esperienze di grandi professionisti, fornendo gli strumenti necessari per diventare una figura professionale completa e autonoma nel campo musicale. Se poi il Master garantisce un servizio di placement e orientamento o uno stage in aziende di prestigio, questo potrà senz’altro diventare il trampolino per l’avvio della propria carriera nel settore musicale.
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...