17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...I meccanismi che caratterizzano il corretto funzionamento di un'azienda sono molto complessi, poiché tutte le sue parti/funzioni devono essere perfettamente coordinate fra loro. Molte funzioni come la produzione, la logistica o la gestione commerciale sono evidenti dall'esterno, mentre la funzione Finance spesso rimane "invisibile”.
Ne abbiamo parlato con Flavio Caruso, Country Chief Financial Officer Innovative Medicines Europe (CCFO IM), e Paula Assmann, Strategic Finance Manager, di Novartis Italia.
La funzione Finance si occupa di tutto ciò che riguarda la finanza d’azienda nelle sue varie forme (quali il patrimonio, il reddito, i crediti, i debiti, il magazzino..), con l'obiettivo di creare valore per l'azienda, facendo leva, per esempio, sul vantaggio competitivo in termini di produttività. Perciò è necessario trovare il giusto equilibrio fra l’ottenimento di risultati nel breve termine e la creazione di valore per gli azionisti nel lungo termine.
La finanza aziendale è un insieme di principi che regolano il funzionamento delle imprese. Infatti, studia come le aziende dovrebbero prendere decisioni finanziarie, dalle scelte di investimento alla valutazione del giusto mix tra debito e capitale proprio. Negli ultimi anni la funzione Finance nelle aziende è stata soggetta a profondi cambiamenti inerenti alla digital transformation, riducendo le attività transazionali ed aumentando il focus sulla creazione di valore per i vari stakeholder dell'azienda (quali gli azionisti, i clienti, ecc... ).
Perciò, è fondamentale esplorare sia le decisioni di investimento, che di finanziamento. Infatti, il ruolo del Finance si concentra principalmente su tre aree:
la valutazione delle decisioni strategiche (per esempio l’analisi degli investimenti, ovvero determinare il loro rischio e rendimento);
i processi di pianificazione (i.e. Forecasts);
l’allocazione delle risorse per garantire la miglior gestione delle finanze aziendali.
Considerando la continua evoluzione della funzione Finance in azienda, è fondamentale la creazione di profili “moderni” ed è necessario formare future risorse in grado di analizzare grandi quantitativi di dati utilizzando i piu recenti sviluppi, attraverso l’insegnamento della creazione di un budget, il processo di closing, e in generale i meccanismi con cui svolgere l’analisi di varie decisioni strategiche.
Executive MBA
Flavio Caruso è il Country Chief Financial Officer Innovative Medicines Europe (CCFO IM) per Novartis Italia dall’Aprile 2022. Nel luglio 2021 era rientrato in Italia con il ruolo di Country & Pharma Chief Financial Officer Novartis. Negli anni precedenti era infatti stato in Svizzera quale CFO di Cluster I Europe in Sandoz, dove è stato una figura determinante nella creazione del Cluster team e nel guidare una forte performance finanziaria trasversalmente alle countries.
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...