17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...In questa raccolta vengono definiti i principali termini che ogni Web Developer dovrebbe conoscere. Una comprensione delle parole chiave può essere infatti il primo passo per avviare la propria carriera in questo ambito.
L'abbreviazione di “World Wide Web” indica una rete globale di informazioni che permette di accedere e condividere dati. Basata su tecnologie come HTML, CSS, JavaScript e HTTP, ha trasformato la comunicazione, il lavoro e l'intrattenimento.
L'HTML è il linguaggio che viene usato per creare le pagine web. Come l’impaginazione di un libro, HTML definisce la struttura della pagina, come il titolo, i paragrafi, le immagini, i video e i link.
Si tratta dell'ultima versione del linguaggio di markup che sta alla base del web. Questa versione finalmente mette d'accordo sviluppatori, produttori di browser ed utenti, garantendo un supporto standard e consistente tra i diversi browser e dispositivi e permettendo lo sviluppo e la diffusione del web in modo più efficace.
Curiosità:
Il CSS è un linguaggio utilizzato per "decorare" le pagine web. In altre parole, aiuta a rendere le pagine web più belle e interessanti. CSS può modificare il colore, la dimensione e lo stile del testo, delle immagini, dei bottoni e di altre parti della pagina web.
Curiosità:
JavaScript è un linguaggio di programmazione utilizzato per creare pagine web interattive. È come la "magia" che fa funzionare le pagine web. JavaScript può essere utilizzato per aggiungere animazioni, giochi, form di contatto e altre funzioni interattive alle pagine web.
Curiosità:
È un archivio digitale. Come se fosse una cassaforte, un database consente di memorizzare, gestire e recuperare facilmente grandi quantità di dati, come nomi, indirizzi e-mail, immagini e altri file. In questo modo, i dati sono organizzati e resi facilmente accessibili agli utenti che ne hanno bisogno.
Curiosità:
SQL è il linguaggio utilizzato per gestire e interrogare i database, i nostri contenitori di dati. SQL è la “lingua” che ci consente di comunicare con il database e di eseguire operazioni come l'inserimento, la modifica, la cancellazione e la ricerca di dati.
Curiosità:
Una Web App consente di eseguire specifiche funzioni o attività, come ad esempio la prenotazione di un viaggio o l'acquisto di un prodotto. È la porta di ingresso tramite cui gli utenti possono accedere ai servizi di un'azienda senza dover installare un'applicazione specifica sul proprio dispositivo.
Curiosità:
Lo sviluppatore è un professionista che crea programmi informatici. In modo simile a un architetto, lo sviluppatore progetta, scrive e testa il codice per creare software, siti web o applicazioni mobili. La sua funzione è quella di rendere i prodotti software funzionali e utili per gli utenti.
Curiosità:
L’UI (User Interface) è la parte di un software o di un dispositivo con cui l'utente interagisce. Come se fosse un ponte, l'UI consente di accedere alle funzionalità del software o del dispositivo, utilizzando pulsanti, menu, icone e altri elementi grafici. L'obiettivo dell'UI è rendere facile e intuitiva l'interazione tra l'utente e il prodotto tecnologico, fornendo feedback visivi e di altro tipo sulle azioni dell'utente.
Curiosità:
L'UX (User Experience) rappresenta l'insieme delle emozioni, delle percezioni e delle reazioni che un utente ha durante l'utilizzo di un prodotto o servizio. Si tratta di un viaggio emotivo che tiene conto di ogni aspetto dell'interazione, dal design all'usabilità, al coinvolgimento dell'utente. L'obiettivo principale dell'UX è quello di creare un'esperienza positiva per l'utente, che sia soddisfacente e funzionale allo stesso tempo.
Curiosità:
La Cybersecurity è il processo di protezione dei dispositivi, dei sistemi e dei dati digitali da attacchi, intrusioni e altri pericoli online. Come una sorta di guardia del corpo digitale, la Cybersecurity utilizza tecniche e strumenti per proteggere la privacy, la sicurezza e l'integrità delle informazioni digitali.
Curiosità:
Metodologia di sviluppo software che utilizza strumenti visivi e grafici per accelerare la creazione di applicazioni. Con il Low Code, gli sviluppatori possono creare rapidamente app e software anche senza conoscere a fondo i linguaggi di programmazione tradizionali.
Curiosità:
Un bug è un errore o un difetto in un programma software che causa un comportamento imprevisto o indesiderato. Questo può accadere per molte ragioni, come ad esempio un errore di programmazione oppure un conflitto di software.
Curiosità:
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...