17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...Nella pratica professionale spesso si sentono utilizzare i termini di impiegato contabile e di impiegato amministrativo.
Partendo dal presupposto che non esiste una definizione ex lege del ruolo, possiamo individuare le tipiche mansioni a cui si fa riferimento quando ci si riferisce ad uno o all’altro.
L’impiegato contabile è una figura chiave nelle aziende di qualsiasi dimensione, dalle piccole alle più grandi, e negli studi professionali in quanto opera nel processo di rilevazione della contabilità. Le sue funzioni possono essere diverse e vanno dalla redazione della prima nota contabile, alla rilevazione e aggiornamento del libro cespiti ammortizzabili e a tutte le altre funzioni attinenti alla tenuta della contabilità.
Risulta pertanto necessario che l’impiegato contabile abbia un’adeguata conoscenza dei sistemi di tenuta della contabilità, generale o analitica che sia, oltre ai software gestionali di supporto e un’adeguata conoscenza delle disposizioni di legge che guidano il suo operato.
Da non dimenticare, infatti, che una corretta contabilità si basa sulla conoscenza delle tecniche contabili oltre che della normativa a supporto. Non meno importanti sono le scadenze tributarie che vanno rispettate per non incorrere in sanzioni.
L’impiegato amministrativo, pur operando essenzialmente nello stesso ambito della società, svolge mansioni differenti. Possiamo indicare la funzione dell’impiegato amministrativo come quella trasversale che dalle rilevazioni contabili convoglia il flusso contabile verso l’amministrazione mediante la predisposizione di appositi report interni o quella attività tipica delle imprese di maggiori dimensioni volta alla gestione di singole fasi o cicli.
Generalmente, l’impiegato amministrativo redige appositi report per la direzione, analizza i costi oltre a presidiare i cicli degli acquisti, delle vendite, dei clienti e fornitori. Gestisce sia l’emissione delle fatture e il relativo incasso oltre che la gestione del credito e i solleciti dei pagamenti per quanto riguarda il ciclo attivo e gli ordini per quanto riguarda quello passivo. L’impiegato amministrativo potrebbe gestire anche la parte del personale per la redazione dei cedolini paga.
Entrambe le figure sono accomunate dalla necessaria capacità di analizzare correttamente i dati, dalla professionalità e dalla versatilità per far fronte agli adempimenti quotidiani oltre all’attitudine a risolvere i problemi che la pratica di tutti i giorni presenta.
Autore: Gianluca Dan - Docente di 24ORE Business School | Dottore Commercialista, Revisore Legale e Giornalista Pubblicista
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...