17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...In un contesto lavorativo in cui le culture aziendali sono sempre più riconosciute come risorse strategiche, abbracciare la diversità non è più solo un imperativo etico, ma un'opportunità per ottenere un vantaggio competitivo. Il Master Diversity, Equity & Inclusion Management di 24ORE Business School si propone di guidare professionisti e aziende verso un futuro più inclusivo e sostenibile, offrendo un percorso formativo distintivo e all'avanguardia.
Un percorso formativo articolato e completo che mira a fornire una conoscenza approfondita delle opportunità normative e degli standard internazionali, come la UNI/PdR 125 e la norma ISO 30415. Il Master permette di esplorare tutte le sfaccettature della diversità, gestire efficacemente la comunicazione inclusiva, sia interna che esterna, e misurare l'impatto della diversità sul business. L’obiettivo finale è sviluppare e implementare una strategia completa di DE&I, traducendo queste competenze in un piano di azione concreto e operativo.
Il Master è strutturato in 6 weekend di live streaming, permettendo ai partecipanti di conciliare l’aggiornamento professionale con i propri impegni lavorativi.
Questo approccio flessibile è solo uno degli aspetti che lo distinguono:
Competenze Strategiche: il programma consente di acquisire le competenze necessarie per trasformare le policy di DE&I in fattori strategici per il business. I partecipanti impareranno a integrare queste pratiche in modo che diventino parte integrante della strategia aziendale;
Scambi Ispiratori: interagire con esperti del settore offre ai partecipanti l'opportunità di arricchire la propria prospettiva e di apprendere dalle esperienze di chi ha già applicato con successo le strategie di DE&I;
Strumenti Pratici: l'acquisizione di strumenti pratici per la gestione delle attività quotidiane di un Diversity Manager è un elemento centrale del Master, garantendo ai partecipanti competenze operative immediatamente applicabili;
Applicazione Pratica delle Competenze: il project work finale è un momento cruciale del Master, offrendo l'opportunità di applicare le competenze acquisite e di presentare i progetti di fronte a una giuria di esperti del settore. Questo esercizio pratico consente ai partecipanti di dimostrare la loro capacità di costruire e implementare strategie di DE&I efficaci;
Sessioni di Coaching: sessioni serali, focalizzate sullo sviluppo della leadership inclusiva, per offrire ai partecipanti l'opportunità di affinare le loro capacità di guidare e influenzare positivamente team e organizzazioni. Questi incontri permettono di mettere in pratica le competenze in scenari reali, facilitando l'applicazione concreta delle strategie apprese e promuovendo un impatto tangibile nella loro esperienza professionale quotidiana.
Il Master si fonda su valori fondamentali come la retention e l'attraction dei talenti, il benessere dei dipendenti, e la sostenibilità aziendale. Attraverso un approccio basato su bestpractices e la valutazione dell'impatto della DE&I sui risultati aziendali, i partecipanti saranno preparati a creare un ambiente di lavoro più inclusivo e a guidare le proprie organizzazioni verso una maggiore responsabilità sociale e sostenibilità.
Il Master in Diversity, Equity & Inclusion Management di 24ORE Business School non è solo un'opportunità di formazione avanzata, ma un viaggio verso la costruzione di ambienti lavorativi più equi e inclusivi. Iscriviti ora per diventare un leader del cambiamento e contribuire a un futuro aziendale migliore e più giusto.
Professional Master
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...