17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...Il settore del lusso è dinamico, in continua evoluzione e abbraccia una vasta gamma di segmenti. Lavorare in questo ambito richiede una profonda conoscenza del mercato, un'attenzione ai dettagli e una capacità di adattamento alle mutevoli esigenze dei consumatori. È un ambiente competitivo ma ricco di opportunità, per cui è fondamentale combinare la formazione con esperienze pratiche nel settore.
Un approfondimento di Annamaria Tartaglia, CEO The Brand Sitter e Coordinatrice Scientifica dell’Area Moda e Lusso di 24ORE Business School
Che il mondo del lusso e della moda sia ancora caratterizzato da paradigmi in stile Il diavolo veste Prada dovrebbe essere, al giorno d’oggi, uno stereotipo oltrepassato. Eppure molti giovani talenti provano una sorta di timore reverenziale nei confronti di questo ambiente che, dalla maggior parte di essi, viene visto come una fortezza inespugnabile o come un sogno irrealizzabile.
Il Master in Luxury & Fashion Management si configura come una via preferenziale di accesso al mondo del lusso, un percorso mirato alla formazione di chi si voglia approcciare ai diversi settori del panorama internazionale del lusso in ogni suo aspetto.
I primi sei mesi di formazione costituiscono un’opportunità unica di entrare in contatto con questa realtà articolata e complessa, attraverso l’ascolto, gli scambi di opinione e i consigli di docenti esperti e altamente qualificati. Ogni modulo è dedicato all’approfondimento di un settore, di una professione o di tematiche riguardanti ciò che più viene richiesto a coloro che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro; lezioni di public speaking, consulenze di head hunters, corsi di Excel e Power Point sono solo alcuni degli ingredienti che compongono il nostro ricco programma di formazione: tutti elementi propedeutici all’acquisizione delle qualità oggi più richieste in sede di colloquio di lavoro.
Il Master si configura come una qualifica particolarmente ricercata dalla aziende proprio perché, a differenza di altri percorsi formativi, non è costituito esclusivamente da lezioni teoriche: è arricchito da numerose attività pratiche, sia individuali che di gruppo, mirate al coinvolgimento attivo degli studenti e alla valorizzazione delle loro capacità creative e di analisi; offre, inoltre, l’opportunità di visite guidate presso alcune tra le aziende più importanti del lusso: tutte esperienze fondamentali per far sì che i nostri studenti maturino una scelta consapevole della professione da esercitare.
Una ulteriore unicità del Master in Luxury & Fashion Management è rappresentato dallo stage garantito. I nostri esperti si occupano di seguire gli studenti nella prima fase di approccio al mondo del lavoro: colloqui di orientamento, proposte di stage in aziende di eccellenza e accompagnamento nella scelta della professione sono solo alcune delle caratteristiche di questo servizio.
Il mercato del lusso è in continua crescita ed evoluzione e attende giovani talenti che vogliano mettersi in gioco, esplorare nuove strade e perseguire obiettivi sempre più ambiziosi.
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...